Una nuova iniziativa avviata da Sinloc e Energy4Com per offrire supporto agli Enti Locali del Nord-Ovest che desiderano cogliere al meglio le opportunità di sviluppo legate alle comunità energetiche e all’attuale contesto Europeo di finanza sostenibile.
L’iniziativa è rivolta ai Comuni che intendono partecipare al bando Next Generation We lanciato da Fondazione Compagnia di San Paolo per avviare un percorso di pianificazione di area vasta per l’attivazione di una rete di comunità energetiche sul territorio di riferimento.
La Fondazione Compagnia di San Paolo ha lanciato il Bando “Next Generation We”, con il quale intende contribuire a rafforzare le condizioni affinché gli enti pubblici territoriali del Nord-Ovest possano gestire in maniera efficace ed efficiente le opportunità di finanziamento rese disponibili dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, definendo un portfolio di progetti finanziabili nell’ambito dello stesso e promuovendo azioni in grado di generare un rilevante effetto leva.
Le iniziative potranno avere una matrice tecnologica, infrastrutturale o anche sociale, culturale o di sviluppo del territorio e dovranno dimostrare di essere in linea con gli obiettivi strategici e programmatici previsti nelle sei Missioni del PNRR.
Fra gli obiettivi del PNRR e Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027 vi è l’accelerazione della “rivoluzione verde”, e quindi l’aumento della produzione di energia da fonti rinnovabili, la diffusione di sistemi di accumulo e soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi trasversali a diversi settori tra cui mobilità sostenibile, residenziale e terziario.
A tal fine, le comunità energetiche, ovvero un uso collettivo delle fonti rinnovabili, rappresentano un fattore abilitante per la produzione distribuita e il bilanciamento delle reti.
Le competenze complementari offerte da Sinloc ed Energy4Com, rispettivamente alle attività finanziarie (tra cui la conduzione di studi di fattibilità, analisi dei rischi e pianificazione finanziaria) e tecniche (tra cui la progettazione della Comunità Energetica attraverso il coinvolgimento e l’aggregazione dei membri, la valutazione e il bilanciamento dei profili di produzione e consumo, la gestione degli incentivi) ci permettono di rivolgerci agli Enti Locali in un’ottica integrata e multidisciplinare.
Contatti per info e approfondimenti: andrea.sasso@energy4com.eu e daniela.patrucco@energy4com.eu