Comune di Ampezzo (UD)

Partirà da Ampezzo, nella Alta Val Tagliamento, il primo progetto pilota di Comunità Energetica Rinnovabile (CER) per la Montagna friulana in “aree interne” che contribuirà a sviluppare a livello locale modelli innovativi di produzione e gestione di energia rinnovabile a chilometro zero.

Si prevede la realizzazione di Comunità energetiche nel capoluogo e in due frazioni. Nella prima fase saranno coinvolti immobili pubblici, come prosumer, e utenze private in qualità di consumer.

Il progetto

L’intervento comprenderà l’installazione di dispositivi di accumulo e colonnine per la ricarica di veicoli elettrici oltre ad apparecchiature di misurazione dei flussi energetici.

Saranno inoltre valutate le potenzialità delle fonti energetiche rinnovabili diverse dal FV, in particolare idroelettrico e biomassa forestale.

Dati Tecnici

N.D.

Il ruolo di Energy4Com

Energy4Com supporterà il Comune nel processo di coinvolgimento dei cittadini e aggregazione dei membri delle CER; nel dimensionamento degli asset energetici e la messa a punto del sistema di gestione su piattaforma dedicata.

Rassegna Stampa

Scopri anche:

Il Comune di Nule intende promuovere la realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili nel proprio territorio con l’obiettivo di stimolare l’autoproduzione locale di energia da fonte rinnovabile.