Comune di Mirabello Sannitico (CB)

Grazie a un progetto INTERREG partecipato da GAL Molise verso il 2000 stiamo progettando una Comunità Energetica Rinnovabile a Mirabello Sannitico (CB).

Il primo nucleo della CER, promossa dal Comune di Mirabello Sannitico, nascerà intorno a impianti FV già realizzati da alcune imprese che operano nella Zona Artigianale del Comune.

 

Il progetto

La CER coinvolgerà le imprese, una utenza pubblica e alcune famiglie che risiedono nell’area circostante. 

Dati Tecnici

TBD

Il ruolo di Energy4Com

Energy4Com supporta GAL Molise verso il 2000 e l’Amministrazione Comunale nel percorso di costituzione e dimensionamento della Comunità energetica attraverso la mappatura delle risorse energetiche e dei fabbisogni. Per la gestione della CER, Energy4Com fornirà i meeters per la rilevazione in tempo reale dei flussi energetici e la piattaforma IoT di gestione e monitoraggio.

Rassegna Stampa

Scopri anche:

Il Comune di Nule intende promuovere la realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili nel proprio territorio con l’obiettivo di stimolare l’autoproduzione locale di energia da fonte rinnovabile.

Partirà da Ampezzo, nella Alta Val Tagliamento, il primo progetto pilota di Comunità Energetica Rinnovabile (CER) per la Montagna friulana in “aree interne”.